“Vajont, una tragedia italiana” di Nicola Pittarello a Verona per Veneto Film Tour

“Vajont, una tragedia italiana” di Nicola Pittarello a Verona per Veneto Film Tour

Lunedì 27 aprile, ore 20.30, al Multisala Rivoli di Verona Veneto Film Tour propone il documentario “Vajont, una tragedia italiana” di Nicola Pittarello. Il regista sarà presente in sala.

Nuovo appuntamento a Verona per la quarta edizione di Veneto Film Tour, rassegna cinematografica promossa dalla Regione del Veneto, dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie in collaborazione con l’Associazione Cinerama.

Lunedì 27 aprile, alle 20.30, al Multisala Rivoli il regista Nicola Pittarello presenterà il suo ultimo film documentario, “Vajont, una tragedia italiana” (Italia, 2015, 87’).

“Vajont, una tragedia italiana” ripercorre la tragedia che il 9 ottobre del 1963 causò quasi 2000 morti a Longarone, nella valle del Piave, coprendo tutta la tutta la storia della diga, dall’ideazione alla ricostruzione di Longarone e svolgendo, grazie alla consultazione della documentazione processuale, nuove riflessioni su un evento che ha funestato l’Italia del boom e continua a turbare le coscienze.

«Questo documentario – spiega il regista Nicola Pittarello – vuole restituire una delle verità, probabilmente la più scomoda, sulla tragedia del Vajont: la verità giudiziaria. Sono partito dai documenti processuali custoditi presso l’Archivio di Stato di Belluno e da questi ho ripercorso le motivazioni e le tappe di uno dei progetti più ambiziosi e tragici della storia italiana. Il Vajont è stato un enorme fallimento, citando l’ex sindaco di Longarone ing. Galli, un evento che non potrà mai trovare pace nei cuori dei superstiti e della nazione intera. Nel dolore più profondo tuttavia nascono le esperienze e le testimonianze di umanità più significative. La rinascita di Longarone e della valle del Piave, teatro di quel dramma incommensurabile, è stata un esempio per tutta la nazione, l’esempio dato da chi ha tentato di salvare la propria vita impegnandosi nella ricostruzione».

Alla proiezione sarà presente il regista. Biglietto d’ingresso 3 euro.

Il programma della rassegna è disponibile sui siti www.venetofilmtour.it e www.spettacoloveneto.it.

Per informazioni
Fice Tre Venezie
Piazza Insurrezione n. 10 – 35137 Padova
Tel. 049 8750851 – 8753141
fice3ve@agistriveneto.it

www.spettacoloveneto.it

PROFILI

Nicola Pittarello (Padova) ha lavorato come regista, DOP e video editor per documentari e cortometraggi distribuiti a livello internazionale e presentati in numerosi festival. Laureato in DAMS Cinema, ha seguito la scuola/laboratorio Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi. Tra i suoi ultimi lavori: Vajont, il coraggio di sopravvivere (2008), L’or du Congo (2010), Pasolini l’incontro (2011), La sfida di Venezia (2012) e Il leone di vetro (2014), in concorso al Premio David di Donatello 2014-2015.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.